Perché VIVANT
Guida alla temperatura di servizio del vino
Perché la temperatura influisce così tanto sul gusto del vino?
La risposta sta nella volatilità dei composti aromatici – le molecole responsabili del profumo e del carattere del vino. Se servito troppo freddo, questi aromi faticano a liberarsi, risultando in una percezione attenuata del gusto. Al contrario, la temperatura corretta esalta il bouquet e la complessità di ogni sorso. Ogni varietà ha una sua temperatura ideale, e anche uno scarto di uno o due gradi può fare la differenza. Con i suoi sistemi di controllo preciso della temperatura, VIVANT aiuta ogni appassionato a vivere l’esperienza del vino nella sua forma migliore, senza complicazioni.
Tecnologia Core VIVANT: "Controllo della Temperatura"
I nostri dispositivi elettronici sono equipaggiati con microchip a semiconduttore avanzati, batterie certificate a lunga durata e un sistema di raffreddamento doppio, progettato per mantenere vini rossi, bianchi e spumanti alla temperatura ideale in ogni situazione. La collezione Petit Vivant, invece, sfrutta la tecnologia di conduzione termica per un raffreddamento rapido e un design semplice ed intuitivo, permettendo agli appassionati di vivere un’esperienza professionale ogni giorno, con un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e piacere del gusto.
Visita al Centro di Produzione VIVANT a Taiwan
Unisciti a Letizia del team VIVANT e a Reeze Choi, terzo classificato al concorso Miglior Sommelier del Mondo 2023, in un tour esclusivo della nostra sede e del centro R&D a Taiwan. Scopri l’innovazione e la precisione che caratterizzano ogni fase del processo, dall'ufficio ricerca e sviluppo alla linea di produzione e al magazzino. Reeze, ambasciatore del brand VIVANT di Hong Kong, è rimasto impressionato dalla cura e dalla qualità presenti in ogni dettaglio, rafforzando la sua fiducia nel nostro impegno per l’eccellenza.
Altri articoli sulla temperatura del vino: